Ieri ci ha lasciato Nedo Fiano, uno dei testimoni dell'orrore della Shoah. Infaticabile nel raccontare la sua storia, soprattutto a ragazzi e ragazze nelle scuole, per mantenere vivo il ricordo di ciò che è stato e per fare in modo non succeda mai più. Abbiamo avuto l'onore di ospitarlo il 18 - 19 - 20 maggio 2000, nell'ambito del convegno "Ebraismo e Shoah: gli studenti delle scuole sarde si confrontano con la storia", organizzato dal nostro Istituto per il Progetto " Il '900: I giovani e la memoria". Sono state giornate intense, toccanti e coinvolgenti, ve ne offriamo una parte...
DESANCTISBIBLIOBLOG : lettori e lettrici con il desiderio di condividere la passione per i libri e aggiornarvi sulle iniziative culturali della nostra scuola
domenica 20 dicembre 2020
martedì 15 dicembre 2020
Il Castello di San Michele a Cagliari : un pezzo di storia medievale sarda da valorizzare
Progetto inserito nel PCTO della nostra scuola, nell’intento di valorizzare un monumento ancora oggi poco conosciuto eppure assai importante nella storia medievale della città di Cagliari e della Sardegna. La Fondazione di Sardegna – Bando Rol per l’istruzione – ha valutato positivamente la nostra iniziativa e ha deciso di finanziarla. Sardegna Solidale, il Consorzio Camù, che gestisce il monumento, e la nostra scuola, l’I.I.S. De Sanctis-Deledda, l’hanno cofinanziata.
Iscriviti a:
Post (Atom)