DESANCTISBIBLIOBLOG : lettori e lettrici con il desiderio di condividere la passione per i libri e aggiornarvi sulle iniziative culturali della nostra scuola
giovedì 20 febbraio 2020
Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hyde
Stevenson racconta una storia incredibile. Ma fa riflettere, perché ci porta a considerare le sfaccettature della nostra personalità e a chiederci se anche noi abbiamo un Hyde nascosto, un doppio che ci induce a fare ciò che è vietato, ciò che è condannato da tutti. Sarà davvero così?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
bello!
Interessante!
niente di più vero!
un libro in cui si può comprendere come l'uomo nel suo io possa essere diviso in due parti e che anche nel più tranquillo degli uomini si può trovare un cenno di malvagità, si possono trovare più sfaccettature psicologiche, insomma l'anima viene divisa in due, portando alla pazzia che si libera dal caos e così avviene anche in altre opere come "il visconte dimezzato" di Calvino, dove le due parti separate sono in entrambi i casi esagerate e impazzite. capiamo come l'argomento è molto diffuso. consigliato a chiunque volesse avvicinarsi alla lettura e agli amanti dei classici.
Posta un commento