

Reading letterario mercoledì 22 maggio dalle 8,30 alle 10,30
“De alba Luna” (composto da tutta la classe) 1I
“Filastrocca della mia terra” (composto da A. Frongia) 2I
“Il battito dell’anima” (composto da A. Sardara) 2I
"Saudade" (composto da B. Carvalho), classe 2I
“Racconto giallo” (composto da tutta la classe) 1G
“Oh mia Luna” (composto da F. Diomedi) 2G
"Frammento III” di Saffo traduzione di Giuseppe Bustelli 2F
"Schegge di me" - Tahereh Mafi 2F
“Per sempre” di Vera Inber – “Una donna nel cosmo” di Tamara Zhirminskaja 1H
“Se il sole muore” di O. Fallaci 2H
“Cime tempestose” di E. Bronte 4G
“Il nome della rosa” di U. Eco 3F
“Le ultime lettere di Jacopo Ortis” di U. Foscolo – “Alla luna” di G. Leopardi 4F
“Sidereus Nuncius” di G. Galilei prof.Broccia
“Spunta la luna dal monte” di P. Bertoli e i Tazenda, musicisti e cantanti: Prof. T. Pisanu, Prof.ssa R. Plantera, Prof.ssa R. Carta
Accompagnamento musicale: Prof. T. Pisanu, Prof.ssa R. Plantera
Mostra di calligrammi
1 commento:
Il reading letterario dell’anno scorso è stato bellissimo, un vero successo. Speriamo di poter essere a scuola a maggio di quest’anno e poter tutti insieme condividere la passione per la lettura.
Posta un commento